Giovedì 8 settembre – Serata teatrale a Valderice

Giovedì 8 settembre, non perdete la serata organizzata a Valderice dalla Compagnia teatrale “Gli amici di Nino Martoglio” e con il patrocinio dell’amministrazione comunale. La compagnia porterà sul palco due atti unici: “L’uomo che vendeva Sogni” di Ferruccio Centonze e “La Patente” di Luigi Pirandello.

Gli spettacoli si terranno al Teatro “Nino Croce”, a partire dalle ore 21:00.

L’ingresso è a offerta libera e l’incasso sarà devoluto all’associazione “S.O.S. Valderice” impegnata nella lotta agli incendi che purtroppo hanno coinvolto anche questo bellissimo territorio.

3 settembre – Teatro comunale di Valderice

sabato 3 settembre, al Teatro comunale “On. Nino Croce” di Valderice, non perdete lo spettacolo comico di Michele La Ginestra. Con la regia di Roberto Ciufoli, lo spettacolo “M’accompagno da me” vi offre una serata di comicità senza tralasciare momenti di riflessione.

Inizio spettacolo ore 21:30; costo biglietto: 15 euro, acquistabile online. Per maggiori informazioni, visitate la pagina Facebook dedicata.

Per info sulla disponibilità dei nostri alloggi, clicca qui o contattaci via mail all’indirizzo al.basyta@gmail.com

fino al 4 settembre – Colomba Bianca Swing Festival a San Vito Lo Capo

Ultimo weekend per partecipare alla seconda edizione del Colomba Bianca Swing Festival, fino a domenica 4 settembre a San Vito Lo Capo. Tutti gli eventi sono a ingresso libero e avranno luogo, a partire dalle 21:30, nel Giardino del Palazzo La Porta. Ecco gli ultimi appuntamenti da non perdere:

giovedì 1 settembre – Toscanini Jazz Orchestra

venerdì 2 settembre – Hulabop!

sabato 3 settembre – Il Fulmine a tre dita

domenica 4 settembre – Lino Patruno Jazz Show

CousCous Fest 2022 – dal 16 al 25 settembre

CousCous Fest 2022 – Dal 16 al 25 settembre, torna a San Vito Lo Capo il Festival del Cous Cous tra musica, talk su turismo ed enogastronomia e, ovviamente, degustazione delle varianti tradizionali e internazionali del piatto più famoso della tradizione gastronomica trapanese.

La maggior parte degli eventi sono gratuiti, come i concerti in spiaggia di Dargen D’Amico, Eugenio Bennato, Med Free Orkestra, Lello Analfino, Orchestra Popolare della Notte della Taranta e gli Agricantus! Sono gratuiti anche i talk and music con Paola Turci, Ermal Meta e Piero Pelù.

Per degustare il Cous Cous, assistere ai Cooking Show o al Campionato italiano i posti sono limitati ed è necessario acquistare i biglietti presso la biglietteria del Bia Theatre.

Clicca qui per visualizzare il programma completo e seguite la nostra pagina per gli ultimi aggiornamenti.

E…state con noi! – il 14 e 15 agosto a Buseto Palizzolo

E…state con noi! – Il 14 e 15 agosto a Buseto Palizzolo torna la sagra organizzata dall’associazione “Piana di Battaglia”.

Domenica 14 agosto, a partire dalle 17:30, il raduno di moto e auto d’epoca, in collaborazione con Lambretta Club Sicilia e Fiat 500 Club Italia. E alle 20:30, la XXXII edizione del menu tipico del Ferragosto trapanese: “Pasta cu l’agghia e sasizza arrustuta, miluni giallu e vinu a vuluntà“; potrete gustare la versione originale del pesto alla trapanese con aglio rosso, mandorle, pecorino, basilico, olio e sale pestati insieme in un mortaio di legno.

Lunedì 15 agosto, dalle 17:30, partecipate ai “giochi di una volta: corsa dei sacchi, pignateddi…”; alle 21:30 serata di ballo liscio in piazza, in attesa dei fuochi d’artificio!

A 5 minuti dalla Casa Vacanze Al-Basyta

Busiate Buseto – Il 31 luglio, a Buseto Palizzolo

Busiate Buseto – Il 31 luglio, a Buseto Palizzolo, la serata conclusiva della manifestazione eno-gastronomica volta a promuovere i prodotti del territorio busetano. Oltre alla degustazione del tipico formato di pasta fresca, potrete assistere a spettacoli musicali, laboratori di cucina ed esposizione di prodotti dell’artigianato locale.

A partire dalle 20:30 a Villaggio Badia, a pochi minuti dalla Casa Vacanze Al-Basyta.

Un borgo di libri e autori – Letture sotto le stelle

Un borgo di libri e autori – Letture sotto le stelle. Nell’ambito della Rassegna letteraria organizzata dal Comune di Custonaci, giovedì 4 agosto verrà presentato il libro “Sotto il segno del cunto” di Gaspare Balsamo. Presso la Grotta Mangiapane, in Contrada Scurati, a partire dalle 21:00. E al termine della serata, potrete approfittare di una degustazione di prodotti tipici della tradizione eno-gastronomica siciliana.

Non perdete questo suggestivo appuntamento sotto le stelle! Per informazioni, scrivete all’indirizzo csdinogrammatico@gmail.com o contattate il numero 0923973002.

La sede dell’evento si trova a soli 10 minuti in auto dalla nostra Casa Vacanze.